È il web, non c’è dubbio, la nuova agorà della politica.
È qui che nascono le discussioni, che si promuovono le informazioni, che si sviluppano le dinamiche elettorali.
Condivisione è la parola-chiave che trova terreno fertile su social, blog e forum: moltiplicare gli effetti, potenziare i risultati, ampliare i contatti.
In un mondo mediatizzato e in una politica votata al marketing, il ruolo dell’immagine – oggi più che mai – diventa fondamentale.
Affidabilità, credibilità, operosità, dinamismo: il candidato deve mettersi in vetrina, farsi conoscere, interloquire, avviare un percorso democratico che parta proprio dal basso, cercare consensi attraverso il trasferimento di valori e ideali.
Non solo parole, dunque, ma soprattutto immagini: foto e video che immortalino la quotidianità, per imprimere nella mente di chi lo segue un’immagine forte e duratura nel tempo.
Crediamo che oggi non si possa fare più a meno dei new media. Crediamo che l’immagine vada costruita in maniera efficace ma anche unconventional puntando sulla sperimentazione, ma senza illusioni. Senza prescindere da quell’etica che deve e dovrà contraddistinguere il lavoro di chi ci vuole rappresentare e – grazie a noi – ci rappresenterà.